Tessuto muscolare pdf


















Qui si parla di fibrocellule muscolari, che hanno quindi un solo nucleo, di forma bastonciforme. Presentano allinterno dei corpi densi intrasarcoplasmatici con funzioni simili a quelle delle linee Z nei tessuti striati. Sedi: si trovano nella tonaca muscolare degli organi cavi tubo digerente, vie respiratorie, apparati urinario e genitale e nella tonaca media dei grossi vasi arteriosi, venosi e linfatici , nonch nella muscolatura delliride e del corpo ciliare. Nella tonaca muscolare abbiamo uno strato longitudinale, dove le fibrocellule sono disposte parallelamente allasse longitudinale dellorgano cavo ed uno strato circolare dove le fibrocellule sono disposte ortogonalmente allasse longitudinale dellorgano cavo.

Le fibrocellule sono innervate dal sistema nervoso vegetativo e quindi la loro contrazione risulta involontaria. La loro contrazione pi lenta e duratura di quella del tessuto striato.

Essa consiste in attivit peristolica adattamento della parete dellorgano cavo al contenuto del proprio lume e peristaltica progressione del contenuto del lume dellorgano cavo grazie ad una contrazione ritmica di segmenti successivi della parete. Limpulso nervoso passa attraverso gap junctions a livello dei visceri, mentre si riscontrano giunzioni mioendoteliali a livello dei vasi. Anche qui si pu quindi parlare di un sincizio funzionale.

Inoltre la contrazione o il rilassamento di questa muscolatura pu essere dovuto allazione di mediatori chimici acetilcolina, noradrenalina , di ormoni, soprattutto provenienti dalla neuroipofisi ossitocina, vasopressina e di amine biogene istamina, serotonina. Riconoscimento: innanzitutto guardo se vedo una striatura.

Se non c deduco automaticamente che una muscolatura liscia. Se il tessuto presenta una striatura, esso potrebbe essere striato scheletrico o striato cardiaco.

Per stabilirlo posso vedere se individuo pi nuclei ipolemmali fibra muscolare striata scheletrica o un solo nucleo per cellula cardiociti. Inoltre posso guardare se vedo i dischi intercalari o strie scalariformi, segni inequivocabili di un tessuto muscolare striato cardiaco.

Apri il menu di navigazione. Chiudi suggerimenti Cerca Cerca. Impostazioni utente. Salta carosello. Carosello precedente. Carosello successivo.

Esplora E-book. Bestseller Scelte dei redattori Tutti gli eBook. Young Adult Distopia Fenomeni paranormali, occulti e soprannaturali Narrativa romantica Narrativa storica Matematica e scienze Storia Aiuto allo studio e preparazione agli esami Business Piccole imprese e imprenditori Tutte le categorie. Esplora Audiolibri. Bestseller Scelte dei redattori Tutti gli audiolibri. Esplora Riviste. Scelte dei redattori Tutte le riviste. Notizie Notizie di economia Notizie di intrattenimento Politica Notizie di tecnologia Finanza e gestione del denaro Finanza personale Carriera e crescita Leadership Business Pianificazione strategica.

Esplora Podcast Tutti i podcast. Esplora Documenti. Tessuto Muscolare. Caricato da dulli Condividi questo documento Condividi o incorpora il documento Opzioni di condivisione Condividi su Facebook, apre una nuova finestra Facebook. Hai trovato utile questo documento? Segnala questo documento. Segnala contenuti inappropriati. Scarica ora.

Titoli correlati. Carosello precedente Carosello successivo. Differenziamento Cellulare - Derivazione Embrionale Istologia. Salta alla pagina. Cerca all'interno del documento. Differisce dal tessuto striato scheletrico perch formato da cardiociti o cardiomiociti, che sono delle cellule.

Laura Treggiari. Emiliano Mazzoncini. Roberta Rossi. Figura 6 — Schema strutturale del sarcomero [credits: slidetodoc ]. Figura 7 — Struttura complessiva del muscolo scheletrico [credits: google ]. Figura 8 — Fibre lente e fibre rapide [credits: e lettrostimolatoreto p ]. Figura 9 — Muscolatura liscia [credits: nature-microscope-photo-video ]. Figura 10 — Struttura delle fibrocellule muscolari lisce [credits: chimica-online ]. Figura 11 — Contrazione della fibrocellula muscolare liscia [credits: howtomed ].

Figura 12 — Tessuto muscolare liscio viscerale. Tonaca muscolare di intestino umano [credits: istologi a ]. Figura 13 — Tessuto muscolare liscio multiunitario. Milza umana [credits: istologia ]. Condividi: Fai clic per condividere su Facebook Si apre in una nuova finestra Fai clic per condividere su WhatsApp Si apre in una nuova finestra Fai clic qui per condividere su Twitter Si apre in una nuova finestra Fai clic qui per condividere su LinkedIn Si apre in una nuova finestra Fai clic per condividere su Telegram Si apre in una nuova finestra.

Mi piace: Mi piace Caricamento Rispondi Annulla risposta. Carosello precedente Carosello successivo. Salta alla pagina. Cerca all'interno del documento. Tessuto muscolare liscio o involontario Il tessuto muscolare liscio costituisce la muscolatura dei visceri e dei vasi sanguigni, la cui contrazione involontaria.

Questo tipo di tessuto muscolare ha le seguenti particolarit: contrazione lenta e prolungata contrazione indipendentemente dalla volont e mediata dal sistema nervoso autonomo o da ormoni contrazione che avviene per tutto il muscolo contemporaneamente: questa la caratteristica pi importante del muscolo liscio.

Documenti simili a Tessuto Muscolare Liscio o Involontario. IronPaolo DangerousFitness. Raffaele Di Pasquale. Simone Cipolletti. Claudia Tronci.

Luca Scarcelli. Alessandra Frasso. Ali S Saad. David Sousa. Mario Londra. Michele Bordi. Miriana Costanzo. Islam Peq. Altro di Laura Favilli. Laura Favilli. Popolare in Muscular System. Alvise Voltolina.

Carlo Brito. Mario Schiano. Antonio Franzese Trumpet. Michele Scipioni.



0コメント

  • 1000 / 1000